Chi siamo

Il centro di fecondazione in vitro delle Baleari CEFIVBA fu fundato nel 1985 da Bartolomé Darder con Mariano Rosselló, Susana Cañellas, Carles Viader, Rafael Calafell, Juan Antonio Ferrer e José Javier Salvá

fundadores cefivba
Da sinistra a destra: M. Rosselló, B. Darder, S. Cañellas, C. Viader, R. Calafell, J. Ferrer e J.J. Salvá.

CEFIVBA è il primo centro di procreazione medicalmente assistita fondato nelle Isole Baleari e uno dei pionieri in Spagna nell’applicare le tecniche di fecondazione avanzata.

Aiutiamo persone come te a realizzare il loro sogno di diventare mamma, formando una famiglia.

CEFIVBA mette a tua disposizione le migliori tecniche di procreazione medicalmente assistita riconosciute dalla scienza, oltre a tutta l’esperienza dei suoi professionisti che formano l’equipe della clinica di procreazione assistita.

Fin dal 2004 la nostra clinica di procreazione assistita si trova presso l’Ospedale QuirónSalud Palmaplanas, con il quale condividiamo struttura ed attrezzatura medico chirurgica (sale operatorie, servizi di analisi cliniche, anatomia patologica…).

Il Dott. Bartolomé Darder Andreu, membro fondatore, direttore medico e ginecologo.

Il dottor Darder ha studiato alla facoltà di medicina di Valladolid e si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia a Londra, presso gli ospedali Saint Nicholas, Bethnal Green Hospital, British Hospital for Mothers and Babies, Hammersmith Teaching Hospital e Winchester Hampshire Hospital.  Successivamente, tornato in Spagna, ha continuato a lavorare come medico aggiunto specialista in Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale Son Dureta di Palma.

È membro della Sociedad Española de Fertilidad, della Sociedad Española de Obstetricia y Ginecología, della Asociación Española para el Estudio de la Menopausia e della European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE).

Nel 1985 ha fondato il Centro de Fecundación in vitro Balear (Cefivba)

Dott. Cerdán Darder, ginecologo

Il dottor Cerdán Darder ha studiato medicina presso l’Università di Saragozza e si è specializzato in diversi ospedali del Sud dell’Inghilterra come l’Heartland’s di Birmingham, il Saint Michael´s di Bristol e il Medway Maritime Hospital fra gli altri.

Dopo cinque anni come specializzando a diversi livelli, ottenne la credenziale dell’equivalenza del titolo dal Ministerio de Educación, ossia quello di specialista in Ostetricia e Ginecologia.È socio della Sociedad Española de Ginecología y Obstetricia e della Sociedad Española de Fertilidad. Master in Procreazione Umana presso l’Università Rey Juan Carlos I in coordinamento con l’Instituto Valenciano de Infertilidad.

Dal 2003 è responsabile dei servizi dell’Ospedale Quirónsalud Palmaplanas di Palma de Mallorca coordinando l’attività assistenziale di 11 ginecologi

Dr. Gómez Palomares
Dott. Gómez Palomares, ginecologo

Il Dottor Gómez Palomares ha svolto il tirocinio al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Son Dureta di Palma de Mallorca fra il 1997 e il 2001. Dal 2002 si occupa esclusivamente alla medicina della procreazione assistita. È stato medical visitor al Center for Reproductive Medicine and Infertility al Presbyterian Hospital di New York. 

Dottore in Medicina all’Universidad de Cantabria , è socio della Sociedad Española de Ginecología y Obstetricia, della Sociedad Española de Fertilidad e della Asociación para el Estudio de la Biología de la Reproducción (ASEBIR)

Codirige il podcast Productividad y Salud e il canale su YouTube Feliztividad: hábitos de éxito.

Guillermo Ríos, embriologo clinico senior.

Guillermo Ríos ha studiato come Specialista Universitario in Procreazione Umana all’Università Miguel Hernández di Elche, formazione che, successivamente, integrò con il Master Universitario di Medicina e Genetica della Procreazione nella stessa Università. 

Dal 2009 si occupa di medicina della procreazione assistita e dal 2015 è Embriologo Clinico Riconosciuto da ASEBIR. È stato anche embriologo visitor presso il reparto di Procreazione Assistita della Clinica Vistahermosa di Alicante. 

È laureato in Biologia presso l’Università di Malaga.

Si stiamo uniti
niente è impossibile
(Wiston Churchill)